Il rifugio
Il rifugio, un rifugio che ti vuole bene!
Immergetevi qualche istante nell'organizzazione della vita al rifugio del Viso...

Il rifugio del Viso appartiene al Club Alpino Francese di Briancon.
Questa associazione appartenente alla FFCAM (Federazione Francese dei Club Alpini e di Montagna) delega la gestione ad un guardiano. Il custode è vincolato alla FFCAM da un contratto di mandato di interesse comune.
Il custode assicura l'apertura e la gestione del rifugio diversi mesi all'anno da metà giugno a metà settembre per escursionisti, mountain bike, alpinisti, mungitori...
Per la sua funzione di accoglienza, il guardiano di rifugio permette la frequentazione in alta montagna o media montagna di un buon numero di appassionati.
Bisogna saper fare tutto, cucina, pulizia, accoglienza, muratura, falegnameria, elettricità, informare sugli itinerari, le condizioni in montagna e il tempo... Il più noioso è spesso i trasporti regolari necessari per la fornitura.
Il custode conserva interamente il profitto sul catering e le spese accessorie (bevande e altri beni venduti) e versa il reddito totale dei pernottamenti della stagione alla FFCAM, come definito nel suo contratto.
Dopo lo sforzo... riconquistarlo!
Qui ci sforziamo di cucinare con prodotti freschi e di qualità! Tutto è fatto in casa con prodotti sempre più biologici e locali: formaggio del Queyras, farina e mele di Châteauroux, marmellate delle Hautes Alpes, drogheria biologica, verdure e carne delle Hautes Alpes... privilegiando i circuiti corti (Scambio contadini).
A tutte le ore...
Torta di mirtilli, ricotta.... Omelette, piatto dell'escursionista, piatto del giorno, zuppa, insalata mista... Bibite, succhi di frutta locali, birre locali di Ristolas...
A colazione... un self servito dalle 7 alle 8:00:
Troverete buon pane biologico, panini con latte, una torta biologica, marmellate delle Hautes-Alpes, burro, cerali.... e bevande calde e succo d'arancia.
A cena... alle 19:00:
Il nostro pasto serale, comprenderà una zuppa di verdure fresche (il più bio possibile), un piatto a base di carne del paese, amidi e verdure (il più biologico possibile), formaggio del Queyras e un dessert fatto in casa.
Per il giorno dopo... picnic:
Il nostro picnic includerà un'insalata composita - dal pane del Queyras - del formaggio del Queyras - dal prosciutto di paese - un frutto - una torta fatta in casa - frutta secca

Un rifugio etichettato "Valore Parco Naturale Regionale"
Questa distinzione mira a valorizzare l'impegno degli attori del territorio ai valori dello sviluppo sostenibile: conservazione dell'ambiente, benessere sociale delle donne e degli uomini e dell'economia locale.




Il rifugio, in sé...
Totalmente ricostruito nel 2002, a 2460 m di altitudine, il Rifugio del Viso è sorvegliato da metà giugno a metà settembre, così come nel mese di aprile per lo sci escursionismo.
Situato nel cuore della Riserva Naturale Nazionale del Monte Viso, lontano da ogni civiltà, senza rete telefonica, senza wifi, ... con risorse garantite!
In contropartita, accogliervi in questo sontuoso scenario, richiede organizzazione. La gestione dell'energia (senza possibilità di ricarica elettrica), dei rifiuti (senza bidoni della spazzatura a disposizione), degli approvvigionamenti (in elicottero e sulle spalle del Guardiano), rappresentano una parte non trascurabile delle nostre giornate.
Allora benvenuti in questo spazio di convivialità, di incontri e di condivisione, dove il vivere insieme prevale sull'individualità!
il rifugio offre 2 docce solari ad accesso libero e gratuito, la quantità di acqua varia a seconda della generosità del sole, e il numero di persone al rifugio...
il rifugio non ha elettricità nei dormitori (né luci, né prese): prevedere una lampada frontale se dovete alzarvi nella notte;
per dormire avrete bisogno di un sacco a pelo. I dormitori ospitano da 7 a 16 persone. Il guardiano vi mette secondo il suo riempimento. Ogni letto ha un piumone e un cuscino;
i cellulari non troveranno rete al rifugio; non c'è telefono pubblico tranne per il soccorso; avvisa i tuoi cari «nessuna notizia = buone notizie!»
si prega di pianificare di portare i rifiuti con voi:)




Il rifugio :
È tutta una questione di energia...
L'energia nel rifugio:
È fornita in parte dal sole (elettricità e scaldabagno), dal gas (cucina e scaldabagno) e dal legno/carbone (riscaldamento) e molto olio di gomito!
Riduzione dei rifiuti:
I rifiuti organici sono compostati.
Bruciamo carta e cartone e li portiamo giù riciclabili...da elicotteri (vetro, plastica e metallo) o sul retro!
Al fine di facilitare la manutenzione del rifugio, si prega di fornire un sacco della spazzatura nel vostro zaino, per portare via tutti i rifiuti.
Un pezzo di mondo, senza rete telefonica!
Ci vediamo all'orizzonte? Solo la natura a perdita d'occhio... alpeggio, cime, laghi, camosci, stambecchi... o tutto suona vero in questo mondo sempre più artificiale!
Non c'è bisogno di cercare la rete telefonica o wifi: connettiti alla natura e lasciati andare!
Una sola soluzione di energia alla forza dei molets!
Per coloro che avranno un bisogno di energia (telefono e apareil foto), una sola soluzione si offrirà a voi! Pedala per qualche minuto per recuperare energia!




Le animazioni durante l'estate...
Durante tutta l'estate, serate a tema punteggiate e ritmo la stagione!
E il rifugio può animarsi ogni giorno durante il tuo passaggio con l'aiuto di un pianoforte, una chitarra, un "pan di arrampicata", il tuo buon umore...
La fornitura di energia...
La logistica del rifugio si organizza tutto l'anno! La gestione delle scorte è un esercizio di equilibrio per il custode! Tutto è fatto da aree in elicottero o sulla schiena per prodotti freschi! Il tutto con i capricci del tempo in fase di montaggio per offrirti un servizio di qualità.


I nostri vicini... i pastori!
Sono presenti dal mese di giugno. Per custodire il gregge di 1400 teste hanno bisogno di 2 patous. Questi cani sono grandi e abbaiano quando ti avvicini alle bestie. Comportati senza gesti che provochino o attirino l'attenzione del cane: abbaierà senza aggredirti. Aggira il gregge e se non puoi passare senza guardare il cane e ti lascerà in pace.