Accesso
Il Monviso 3841 m
Tick and untick to personalise your map. You will only see elements linked 'at the start' on your map (See path X)
- Département: 05 Hautes-Alpes
- Commune: RISTOLAS
- Carte IGN: 3637 OT
- Coordonnées géographiques:
- GPS (UTM WGS84): 32T 345627 4951519
- Coordinate GPS decimali: 44.700430 N / 7.051468 E
- Accesso: Estate: parcheggio della roccia crollata.
Inverno e primavera: il parcheggio di Echalp
Parking(s)


- GPS (UTM WGS84): 32T 341128 4958037
- Coordinate GPS decimali: 44.758085 N - 6.992686 E
Via terra
Con la neve

- GPS (UTM WGS84): 32T 341328 4955689
- Coordinate GPS decimali: 44.737009 N - 6.995947 E
Via terra
Neve fuori

Accesso al Rifugio in inverno
Lien vers la carte IGN du refuge >>>
In inverno :
La strada è chiusa quasi tutto l'inverno dall'Echalp (1700 m); seguite la pista fino alla Roche Ecroulée (1780 m), poi proseguite sulla la strada antica (sponda destra) fino al Grand Belvédère (2135 m); seguite l'itinerario d'estate.
Orario invernale dall'Echalp: 3 ore e 30 ; dislivello 760 m; distanza 7 km
Non sottovalutare la distanza : per alcuni gruppi, ci è voluto almeno 8 ore per salire !
Attenzione ! L'accesso al rifugio attraversa alcuni canaloni esposti a sud ovest :
E' preferibile salire presto la mattina.
In inverno
|
|
Accesso al rifugio in estate
Accesso lato francese
-
Si raggiunge il rifugio partendo dalla vallata del Guil, sulla strada dipartimentale RD 947 tra Ristolas e l'estremità della strada partendo dalla Roche Ecroulée (in estate) o dall'Echalp (in inverno).
In estate :
Partenza dal parcheggio della Roche Ecroulée (1 780m) ; prendete la pista che sale in sponda destra / o attraversate il Guil sul ponte di legno per proseguire sul sentiero del Pré Michel sistemato dal Parco. Il sentiero sale lungo la sponda sinistra del Guil e lo attraversa un po' più avanti al Petit bélvédère (Piccolo Belvedere) per poi raggiungere l'antica strada. Bisogna seguire il sentiero che si trova sopra il parcheggio, attraversa una grande vallata fino a un grande ripiano dove i sentieri dei passi Sellière e Traversette si congiungono. A destra dovete attraversare il torrente del Failo (2450 m), il rifugio del Viso è raggiungibile in 15 minuti di marcia (2460 m).
Orario estivo dalla Roche Ecroulée : 2 ore e 30 ; dislivello 680 m ; distanza 5,5 km

Accesso lato italiano
Accesso lato italiano
Partendo dal lato italiano, il Rifugio del Viso è raggiungibile tramite almeno 4 passi principali :
-
il Colle Vallante ; tramite il vallone di Soustre partendo da Chianale;
-
il Colle o Buco delle Traversette ; tramite il Rifugio del Pian del Rey;
-
il Couloir del Porco ; tramite il Rifugio Giacoletti;
-
il Colle Sellière ; tramite il rifugio Granero;
Per avere maggiori informazioni sugli itinerari di escursioni cliccate sulla rubrica "Giri del Viso" nella parte "Attività".
